top of page

Visualizzare il lavoro con le board Agile

Nella scorsa puntata abbiamo parlato di story point. Oggi vorrei parlarvi di uno degli strumenti più potenti nel mondo della gestione Agile: le board. Visualizzare il lavoro del team è incredibilmente potente. Sono Giuseppe Spezzano, e questo è il mio spazio dove condivido strategie per migliorare la gestione Agile dei progetti software.


Inizio sull'uso delle board

Le board sono fondamentali per visualizzare il lavoro del progetto e organizzare sia il lavoro del team che quello personale. Anche se ora utilizzo principalmente board software, iniziare con una board fisica può essere utile. Potete usare una lavagna o dipingere una parte del muro con vernice lavagna per rendere il progresso tangibile.


La struttura delle board Agile

Una board semplice ha due colonne: "To Do" e "Done". Tuttavia, consiglio di partire con una struttura leggermente più articolata: "Backlog", "To Do" e "Done".

  • Backlog: Inserite tutte le attività necessarie per il progetto, senza date rigide.

  • To Do: Ogni giorno, scegliete le attività più importanti dal backlog.

  • Done: Rappresenta le attività completate. Ogni attività scelta deve essere spostata in "Done" entro fine giornata.


Revisione quotidiana e gestione delle priorità

Ogni mattina, rivedete le attività del backlog e ordinatele per importanza. Le priorità possono cambiare rapidamente, quindi è fondamentale essere pronti a rivederle giornalmente.


Pianificazione settimanale con le board

Man mano che si acquisisce esperienza, la pianificazione può essere fatta una o due volte a settimana. Le attività più importanti vengono spostate dal "Backlog" al "To Do" e devono essere completate entro la giornata. Limitare le interruzioni, come il controllo delle e-mail, è essenziale per mantenere il focus.


I vantaggi di visualizzare il lavoro con le board Agile

Le board rendono il lavoro visibile e trasparente, migliorando la coesione e la collaborazione del team. La visibilità aiuta a identificare rapidamente i blocchi e favorisce l'auto-organizzazione, poiché ogni membro può contribuire dove serve di più. Anche senza esperienza con Scrum o Kanban, usare una board è un modo efficace per iniziare a organizzare le attività.


Conclusione

Visualizzare il lavoro con le board Agile è un metodo semplice e potente per migliorare la gestione delle attività e la collaborazione nel team. Anche se siete nuovi al mondo Agile, provate questo approccio e fatemi sapere cosa ne pensate. Se avete altri metodi per organizzare il lavoro, scrivete nei commenti. Se il contenuto vi è piaciuto, mettete un like e iscrivetevi al canale. Ci vediamo al prossimo post, e fino ad allora: keep it simple.




Comments


bottom of page